Decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – 5 giugno 2017
Consegnata a Padova l’8 febbraio 2018
Motivazione
«Direttore del “Messaggero di S. Antonio”, durante la seconda guerra mondiale e nel periodo della Resistenza si prodigò, con straordinario impegno caritatevole e nonostante i notevoli rischi personali, in favore di prigionieri internati in un vicino campo di concentramento, fornendo loro viveri, indumenti e denaro.
Dopo l’8 settembre 1943 entrò a far parte di un gruppo clandestino legato alla Resistenza, riuscendo a far fuggire all’estero numerosi cittadini ebrei e soldati alleati, procurando loro documenti falsi.
Per tale attività nel 1944 fu arrestato e trasferito nel carcere di Trieste, dal quale non fece più ritorno.
Fulgido esempio di alti valori cristiani e di dedizione al servizio della società civile».
1942-1944 – Padova
POTRESTI ESSERE INTERESSATO A LEGGERE GLI ARTICOLI
Il racconto del rettore e del vice rettore della Basilica del Santo, che hanno ritirato Continua
Intervento alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’ Università degli Studi di Padova Il Capo Continua
TG Veneto Edizione dell’8 Febbraio 2018 ore 14.00